Come scegliere i serramenti?
I serramenti rappresentano un elemento importantissimo per la realizzazione di un’abitazione o ufficio. Scegliendo i giusti serramenti sarà possibile evitare dispersioni di calore e escursioni termiche, garantendo una temperatura mite all’interno dell’ambiente, sia nei mesi caldi, sia in quelli più freddi.
Durante la scelta dei serramenti e infissi, è importante prestare attenzione ad alcuni elementi che compongono l’infisso. Il vetro deve essere in grado di isolare e proteggere l’ambiente dalle intemperie, il telaio, capace di ottimizzare l’efficienza energetica della finestra.
Quale telaio scegliere?
Conoscere le prestazioni energetiche dei serramenti in commercio può essere davvero utile per orientarsi meglio nella scelta del telaio per il nostro infisso. In commercio esistono molte tipologie di telaio, differenti per materiali utilizzati e vantaggi derivanti dal loro utilizzo.
I telai di serramenti in alluminio
I telai in alluminio sono molto resistenti e necessitano di poca manutenzione. Il punto debole di questo materiale è rappresentato dall’isolamento termico: l’alluminio, come ogni metallo, è un valido conduttore di calore e possiede un livello di isolamento molto basso.
Con lo scopo di aumentare il livello di isolamento, durante la realizzazione di un infisso in alluminio, viene inserito nel battente del telaio una striscia di materiale plastico (taglio termico).
I serramenti in legno
Il legno possiede notevoli proprietà isolanti, questi telai riducono notevolmente la dispersione di calore e favoriscono l’efficienza energetica. Lo svantaggio è rappresentato dal fatto che il legno tende a contrarsi o espandersi in relazione alle diverse condizioni climatiche.
I telai in legno, spesso più pesanti rispetto le altre tipologie, richiedono un’accurata e costante manutenzione.
I telai in Vinile (PVC)
Scegliendo i telai in PVC otterrete infissi con un livello di isolamento termico, potenzialmente maggiore rispetto ai serramenti in legno. Il PVC è un materiale molto versatile e resistente, che offre alte prestazioni nell’efficienza e risparmio energetico.
I telai in vinile tendono a deformarsi se soggetti a temperature troppo elevate, o rompersi se sottoposte a temperature molto basse.
I serramenti in fibra di vetro
I serramenti in fibra di vetro sono costituiti da cavità d’aria, le quali, se sapientemente riempite con isolante termico, possono offrire prestazioni termiche superiori al legno o al PVC.
Non esiste un tipo di serramento oggettivamente migliore rispetto agli altri, la scelta dell’infisso è legata indissolubilmente al luogo di utilizzo. In relazione alla località e alle condizioni climatiche presenti, potrebbe essere utile scegliere un tipo di infisso rispetto all’altro.
Ad esempio, molto probabilmente in una località di montagna verranno scelti serramenti in legno, mentre in una località marittima in alluminio o PVC.
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.